Mal di plastica sbarca a Gambettola

Mal di Plastica intraprende un nuovo viaggio: Destinazione Gambettola!


Sabato 16 Novembre 2019 Mal di Plastica farà approdo e “getterà l’ancora” a Gambettola, piccolo comune nella provincia di Forlì-Cesena, attento e sensibile al problema della plastica. Qui, grazie all’idea di Roberto D’Izzia ed al nuovo equipaggio di Gambettola Eventi, prenderà nuova vita come Carro per il Carnevale di Gambettola e come opera in pianta stabile per eventi e progetti didattici dedicati al tema dell’ambiente.


Vi aspettiamo alle ore 10.00 presso il Comune di Gambettola per la Conferenza Stampa, durante la quale spiegheremo i dettagli dei progetti che la vedranno protagonista.

Ma come nasce questa idea?

Tre amici – Matteo Munaretto, Piero Munaretto e Stefano Rossini – un viaggio incredibile ed un sogno che si realizza.
Questo è Mal di Plastica, il progetto finalizzato alla sensibilizzazione contro la dispersione della plastica in mare, che ha visto nascere un catamarano vero e funzionante di ben sei metri per tre; la barca è stata costruita utilizzando più di tremila bottiglie di plastica, raccolte durante un progetto didattico che ha coinvolto circa mille bambini del riminese, ed ha affrontato l’incredibile viaggio da Rimini a Venezia nell’estate del 2019.

La partenza dei tre ideatori, che hanno costituito l’associazione “Tormentina-Aps”, è stata raccontata da giornali e telegiornali nazionali, raccogliendo grandi consensi da tutta Italia.
Mal di Plastica – questo il nome dato alla barca – una volta tornata a Rimini, è rimasta ospite del “Marina di Rimini”, ed è così che la prima parte del progetto era terminata .

A questo punto, però, la storia prende una piega inaspettata.
Rimini. Durante un evento pubblico dedicato al tema della plastica, Matteo – il “motore” dell’equipaggio – incontra l’attore e regista Roberto D’Izzia che, in veste di presentatore lo intervista venendo così a conoscenza di tutta la vicenda.


Quando Roberto – calatosi nel ruolo di pirata – capisce che il viaggio della barca era momentaneamente fermo, non ci sta, e propone subito una nuova avventura: portare la barca a Gambettola, la città in cui vive, e farla rivivere nel doppio ruolo di Carro per il Carnevale ed opera in pianta stabile per eventi e progetti didattici dedicati al tema dell’ambiente.
Roberto ne parla a Christian Capeti (un altro “pirata”) presidente dell’associazione Gambettola Eventi, che sposa subito l’iniziativa e, con incredibile entusiasmo ed energia, in sole 48 ore organizza l’operazione di trasporto della barca da Rimini alla cittadina cesenate.
Il tempo è pochissimo, Roberto e Christian vogliono fare in fretta, e viene subito coinvolta anche l’Amministrazione che, in linea col suo progetto Gambettola Green, accoglie immediatamente la proposta e dà subito disponibilità per sostenerla: Mal di Plastica deve fare rotta verso Gambettola!

Ulteriori informazioni per Sabato verranno date sulle seguenti Pagine Facebook:

Mal di Plastica (ideatori e realizzatori del progetto Mal di Plastica);
Roberto D’Izzia – Teatro, Animazione ed Eventi per un Turismo Sostenibile (ideatore del progetto Mal di Plastica: Destinazione Gambettola!)
Associazione Gambettola Eventi (organizzatore del recupero di Mal di Plastica)

Commenti

  1. online casinos that pay real money https://casinoonlinek.com/

  2. free real life lesbian sex games online https://sexgamesx.net/

  3. 3electrode

  4. setupvpn – lifetime free vpn https://imfreevpn.net/

I commenti sono chiusi.