Fase 8: rinforzi e rete

Torniamo con gli aggiornamenti della scorsa settimana.

Abbiamo rinforzato gli scafi realizzando delle x ricavate dividendo assi di pallet in due parti, successivamente avvitate alla struttura cercando di mantenere l’angolo il più grande possibile per scaricare lo sforzo negli angoli. 

Da vecchi faretti di alluminio avviamo ricavato delle L utilizzate come rinforzo in ogni angolo tra ordinata e assi longitudinali.

Continuano vari test sulle giunzioni tra i due scafi.

Abbiamo creato una sorta di morsetto largo 10x10cm attraversato da barre filettate da 8mm e serrato da ranelle/dado da 13; con questo sistema collegheremo ogni traversa a due punti dell’ordinata in aggiunta alla giunzione centrale collegata alle “forchette” (nei prossimi post sarà più semplice capire il tipo di collegamento utilizzato)

E’ toccato poi alla rete da pesca. Abbiamo tagliato le varie parti di rete che costituiranno le sacche (che conterranno le bottiglie) e cucite insieme con ago e filo apposito. Terminata la prima sacca, abbiamo subito voluto provare ad inserirla nello scafo e riempirla di bottiglie. 270 bottiglie per la prima sezione (la barca ne avrà 8 + le due prue). Semplificando i calcoli e avendo bottiglie sia da 1.5 che da 2 l ogni sacca ha un galleggiamento di circa 465 kg (1.65l*270 bottiglie) che moltiplicato per 8 sezioni si ottiene un galleggiamento di 3564 kg a fronte di un peso a pieno carico di circa 800 kg. 

 

Allego una piccola galleria dei lavori svolti:

 

Commenti

  1. 1thoroughbred

  2. 2businesslike

  3. gay live chat rochestervideo https://newgaychat.com/

  4. random gay chat with a stranger https://gayphillychat.com/

I commenti sono chiusi.