Mal di plastica esce dal cantiere

Non ci sembra ancora vero!! Finalmente Mal di plastica esce dopo 6 mesi di lavoro esce dal cantiere per farsi vedere in tutta la sua “bellezza”. Dopo aver fatto uscire dal magazzino i due scafi e il piano smontati tra loro, abbiamo caricato tutto su un carrello stradale e in meno di 15 minuti ha visto la sua nuova casa …

Fase 10: Montaggio scafo e piano

Finalmente la barca inizia  a prendere forma. Un breve video di lunghi giorni nel quale abbiamo iniziato a montare il piano di calpestio della barca. Una grande griglia di travetti di pino americano sul quale abbiamo appoggiato dei piani in sandwich di plastica/polistirolo utilizzati in in precedenza come fondali di uno studio televisivo. Duranti i lavori un gruppo di amici …

Fase 9: cucitura sacche e varie

Continuiamo a correre per costruire Mal di Plastica. In questo video continua la cucitura delle sacche che conterranno le bottiglie; un lungo lungo lunghissimo lavoro. Successivamente abbiamo sostituito tutte le viti presenti con viti  in acciaio inox donate da Labora Srl.  I lavori da portare avanti contemporaneamente sono davvero tantissimi e le prove anche. Abbiamo anche preparato e cucito una …

Fase 8: rinforzi e rete

Torniamo con gli aggiornamenti della scorsa settimana. Abbiamo rinforzato gli scafi realizzando delle x ricavate dividendo assi di pallet in due parti, successivamente avvitate alla struttura cercando di mantenere l’angolo il più grande possibile per scaricare lo sforzo negli angoli.  Da vecchi faretti di alluminio avviamo ricavato delle L utilizzate come rinforzo in ogni angolo tra ordinata e assi longitudinali. …

Le Vele

In questo breve articolo parleremo delle vele di Mal di Plastica, anch’esse  realizzate con materiale di recupero. Non pensate ad un quadrato di tessuto attaccato all’albero, ma ad un vero e proprio sistema velico realizzato a regola d’arte da Venanzio Ferri, esperto velista ed esperto velaio.  Abbiamo presentato la nostra idea a Venanzio che, senza pensarci un minuto, ha accettato …

Fase 5: montaggio scafi

Tre intensi pomeriggi di lavoro, tentativi ed errori ma siamo davvero contenti del risultato ottenuto. Il prossimo passo sarà il montaggio della chiglia per dare rigidità alla struttura. Per collegare le ordinate alle traverse abbiamo utilizzato viti da 5×70 avvitate a dei quadrotti (sezioni di morali da 10×10) da 10 cm di lato. Come anticipato  gli scafi non hanno una …

Armo velico

Vi abbiamo già parlato dei sistemi propulsivi di Mal di plastica: Vela Motore elettrico Motore a pedali La Vela, “mezzo” in cui confidiamo tantissimo, verrà realizzata da un velaio professionista (di sui vi parleremo a breve), mentre per l’albero, il boma le sartie……LI ABBIAMO FINALMENTE TROVATIIII!!!! Abbiamo subito contattato il Centro Nautico Adriatico, cantiere nato dalla volontà e dalla passione …

Motore a pedali

Come già anticipato in molti articoli nel sito, Mal di plastica si muoverà grazie a tre sistemi: Vela Motore elettrico Motore a pedali (hai voluto la bicicletta?Ora pedali!) In questo articolo ci soffermeremo sul sistema propulsivo a pedali. Non abbiamo mai pensato di utilizzare il classico sistema a pale nel nostro caso poco performante (stile pedalò) ma una vera e …

Fase 4: montaggio ordinate

Finalmente si inizia a vedere qualcosa. Dopo aver costruito tutte le ordinate dello scafo, iniziamo a dare forma al catamarano. Per prima cosa abbiamo giuntato 4 assi da 120 cm sovrapponedone una di circa 30 cm e ripetuto il processo. Abbiamo così ottenuto assi da 480 cm.  A questo punto la voglia di vedere le prime forme dello scafo era …

Ci serve spazio

­Per costruire la nostra barca abbiamo bisogno di spazio, tanto spazio! Non è stato facile trovarne uno adeguato, grande e dov’è possibile lavorare con tutte le comodità.Ma qualche giorno fa la svolta grazie a Luca e Silvana dle negozio Seventeen di Rimini, che ci hanno concesso l’utilizzo di un loro spazio. Il primo tassello fondamentale per partire con questa grande …

I primi disegni

D:Ma come fate a progettare una barca di bottiglie e rifiuti? R:Ci sediamo attorno ad un tavolo con carta e matite, iniziamo a fantasticare sul lungo viaggio ed ecco che nascono i primi disegni. Solo delle bozze sia chiaro ma già piene di voglia di mare! E’ così che diamo l’inizio a tutto…. Abbiamo pensato di realizzare un catamarano con …