Fase 2: Inizia la costruzione delle prime ordinate dello scafo.
Fase 2: Le prime “costole” dello scafo

Associazione di Promozione Sociale
Fase 2: Inizia la costruzione delle prime ordinate dello scafo.
pallet,pallet e solo pallet…non vediamo altro che pallet pallet e pallet! Ah dimenticavo i chiodi…tanti chiodi!
Fonte Ansa: Non tutta la plastica che viene raccolta nei cassonetti della raccolta differenziata può essere riciclata. Una parte considerevole di quanto mettiamo nel cassonetto (il 40%) non può essere riutilizzata, e finisce nelle discariche o nei termovalorizzatori. E anche quello che viene riciclato, serve per oggetti diversi e meno pregiati di quelli originali. L’Italia è un paese che ricicla …
Come iniziare meglio questo sabato mattina? Dopo un ultimo saluto agli alunni della scuola Fellini, oggi abbiamo incontrato i bambini della scuola Anna Frank di Rimini. Una piccola scuola con ampie finestre affacciate sul mare e novanta bambini prontissimi ad ascoltarci e a fare tante domande. Le domande sono così tante che stiamo aprendo una sezione del sito dedicata proprio …
Oggi pomeriggio è stato il turno della scuola “Federico Fellini” di Rimini. Come sempre le maestre e tutti i bambini ci hanno accolto con allegria e tanta tanta curiosità. Grazie bambini, continuate a seguire la nostra avventura.
Sono tanti gli amici che hanno deciso di aiutarci, attraverso le loro donazioni e il loro lavoro.
Mal di plastica ha da subito coinvolto Legambiente, la principale associazione ambientalista italiana, che ha deciso di patrocinare il progetto dando il proprio apporto scientifico.
L’associazione Tormentina ha deciso di rendere i bambini parte attiva del progetto Mal di plastica. Durante l’inverno 2019 incontreremo gli alunni delle scuole elementari del comprensorio “Dante Alighieri” di Rimini, quasi 900 bambini ai quali spiegheremo il nostro progetto e chiederemo di aiutarci nella ricerca delle bottiglie. Dopo aver spiegato loro la differenza tra plastica usa e getta e riciclabile …